
Della serie “Ci riposeremo dopo morti!!!”… Ecco un paio di esempi di sedute post-gara (e parliamo di gara tirata, con tanto di record nazionali e mondiali!) effettuate pochi minuti dopo l’arrivo.
Loro sono quelli dell’Oregon Project della Nike (AlterG… Cryosauna… HydroWorks…), della serie guardare e NON provare a rifare!
26 gennaio 2013
Galen Rupp – 1 miglio indoor, 3’50’92” (seconda prestazione americana all time)
Qualche minuto dopo…
4 miglia sul treadmill da 3’00” a 2’45” al km, poi alcuni 150 m a tutta
Qui per il video…
16 gennaio 2014
Galen Rupp – 5.000 metri indoor, 13’01” (record americano)
Cam Levins – 5.000 metri indoor, 13′ 19” (record canadese)
Mary Cain – 1.000 metri indoor, 2’39”2 (record mondiale juniores)
Qualche minuto dopo…
Mary Cain: 4 x 800 m (2’20”-2’25”) e 4 x 400 m (57”-60”)
Galen Rupp e Cam Levins: 2 x 800 m/400 m (2’00”/54”) e 3 x 400 m (54”)
Qui per il video…
25 gennaio 2014
Galen Rupp – 2 miglia indoor 8’07”41 (record americano)
Un quarto d’ora dopo…
5 x 1 miglio recupero 400 m (4’21”, 4’20”, 4’20”, 4’16”, 4’01”)
Qui per il video…
Allenamenti replicabili, ovviamente adattando i ritmi alle proprie performance? Per la risposta, provate a pensare a come vi sentite alla fine di una gara… ;-)