Le Saucony Endorphin Elite sono entrate nell’offerta del brand americano specializzato nel running e completano la linea Endorphin, posizionandosi come il top di gamma pensato specificamente per le gare e le sessioni di allenamento più veloci.
Saucony Endorphin Elite, la nostra opinione
Per chi preferisse la recensione Video, ecco la recensione disponibile direttamente al canale Youtube di Massi Milani:
Le Specifiche
Il drop più alto rispetto alla maggior parte dei competitor nel segmento di mercato amplia la possibilità di utilizzo anche a chi appoggiasse di tallone.
Caratteristiche Tecniche
L’intersuola
La mescola in Pwrrun Hg, a base Pebax, risulta molto reattiva e relativamente morbida correndo a velocità sostenute. Il plate in carbonio, rispetto a quello della Endorphin Pro, è stato rivoluzionato: rimane a tutta lunghezza, ma nell’area dell’avampiede è stata sezionata in senso longitudinale per dare maggior stabilità soprattutto nei cambi di direzione. Il piede mantiene inoltre un certo grado di propriocezione. La forma curva, chiamata SpeedRoll, contribuisce alla spinta in avanti.
Il battistrada
E’ fatto di Skin rubber, una gomma ispirata dalle scarpetta da arrampicata, per garantire un grip efficace anche su superfici bagnate, e presenta delle microscanalature molto simili a quelle adottate nelle Adios Pro di Adidas. Sono presenti dei fori circolari che lasciano scoperta l’intersuola. Copre completamente l’avampiede, mentre nel tallone protegge solo il lato esterno.
La durata della scarpa può essere stimata intorno ai 700 km se utilizzata per andature veloci in pista, mentre come scarpa da gara si possono ipotizzare una decina di mezze maratone o 4-5 maratone.
Prezzi e approfondimenti
Per acquistare le Saucony Endorphin Elite, ecco i principali link:
► Cisalfa: Cisalfa
► Link Sito Maxisport: Maxisport
► Top4running: (codice sconto ►5%: MASSIMILANI)