
Le Nike Legend React sono il modello economico delle scarpe con l’intersuola React di Nike. Lanciate sul mercato italiano dopo le vacanze estive, in maniera davvero discreta, hanno attratto la nostra attenzione grazie al costo particolarmente basso. In questo periodo di saldi invernali, si riescono pure a trovare a prezzi sotto i 60 euro.
Nonostante sia la versione davvero economica delle più costose Epic React, abbiamo deciso di testarle in allenamento, per capire cosa le rendesse meno attraenti rispetto al modello più nobile.
Nike Legend React, la nostra opinione
E ricordando quanto abbiamo speso, l’esperienza di corsa è stata molto più «interessante» del previsto. In effetti, siamo rimasti sorpresi da come le Legend si sono comportate in allenamento. Prima di capire «i segreti delle Legend», le domande erano parecchie. In sintesi:
Come al solito, la recensione è dettagliata, frutto di una serie di test accurati. Per guidare il lettore nella recensione, l’articolo è diviso in sezioni. Vi consigliamo di leggerlo tutto d’un fiato e poi di soffermarvi sulle parti che vi interessano ad una seconda lettura.
- Caratteristiche generali
- Caratteristiche tecniche
- Comportamento nella corsa
- Durata
- Conclusioni
- Prezzi e approfondimenti
Caratteristiche generali
Caratteristiche tecniche
Vediamo in primo luogo le caratteristiche tecniche delle Legend React, poi i principali cambiamenti ed infine discuteremo l’impatto sulla corsa.
Sintesi delle principali caratteristiche tecniche.
-
Peso: 239 g (EU size 42.5)
-
Altezze della suola: 28 mm (tallone), 18 mm (avampiede)
-
Larghezza disponibile: D=Medium; come calza (basato sulla larghezza D)
-
Calzata: standard
-
Tallone: stretto
-
mesopiede: stretto
-
avampiede: medio
-
spazio dita: medio stretto
-
arco plantare: medio alto
-
forma: semi arcuata
-
Differenze rispetto alle Epic React
-
La tomaia. Le Legend React hanno una tomaia in mesh, abbastanza di base. I costi di produzione sono stati ridotti al massimo, ma pensiamo che questo non sia necessariamente un problema. La tomaia è davvero fasciante, la sensazione di calore è ottima, soprattutto in questo inverno molto freddo. Chiaramente la scarpa è meno traspirante e non osiamo immaginare il forno che si potrebbe generare quest’estate.
- Comportamento nella corsa. La quantità di schiuma React è inferiore rispetto a quella delle Epic. Inoltre su queste scarpe è stata aggiunta una parte importante di gomma sulla suola. Queste due caratteristiche hanno reso la scarpa leggermente più secca. Quindi sebbene il comportamento in corsa è molto simile, pensiamo che un runner efficiente riesca a sfruttare al meglio le caratteristiche del React ed al tempo stesso correre velocemente; ma la sensazione di «corsa sul cuscino» tenderà a scomparire rispetto agli altri due modelli.
-
Prezzo di vendita. Il prezzo di listino delle Legend è la metà rispetto alle nobili React. Se avete amato quest’ultime, sicuramente non disprezzerete le prime. Pensiamo che la scarpa sia davvero fasciante e che possa piacere anche per i lenti settimanali.
Estetica e forma
Per quanto riguarda l’aspetto estetico, nulla da eccepire. Anche in questo caso le scarpe esteticamente le scarpe non differiscono molto rispetto alle sorelle maggiori. Una volta tolte dalla scatola, abbiamo notato subito che la tomaia fosse poco traspirante e che la linguetta fosse identica a quella delle Odyssey in neoprene. Per il resto, la conchiglia è stata resa ancora meno aerodinamica rispetto alle Odyssey e alle Epic. L’allacciatura è più tradizionale rispetto agli altri 2 modelli:
Mentre la soletta è esattamente la stessa
Inoltre manca completamente della parte in plastica, la suola ha una maggiore quantità di gomma, la scarpa nonostante qualche grammo in più delle Epic ha una buona sensazione di leggerezza, e contrariamente alle Odyssey, il piede non sprofonda completamente nella schiuma React.
Comportamento nella corsa
La Legend React è stata testata per oltre 200 km in diverse condizioni, su vari terreni ed allenamenti. Abbiamo limitato i test proprio perché la conoscenza del comportamento di Epic e Odyssey ci hanno già indirizzato verso una valutazione complessiva.
Corsa Lenta su Asfalto
Corse medie e veloci
Testate sui ritmi medi, non siamo stati particolarmente impressionati. Da un lato le Legend React hanno mostrato maggiore reattività rispetto agli altri modelli. Ma dall’altro, la costruzione ed il design del modello, con la parte arcuata centrale molto accentuata, non asseconda il movimento prolungato del piede. Nelle uscite brevi e sugli allunghi, invece pensiamo che la possibilità di correre con l’avampiede, consenta di sfruttare al meglio le caratteristiche delle Legend React.
Durata
Abbiamo constatato di persona con i modelli Epic e Odyssey che la durata dell’intersuola React sia il punto di forza di questi modelli. E le Legend non si discostano di molto rispetto alle sorelle maggiori. Se è vero che è stato aggiunto meno schiuma React nell’intersuola, la protezione e la durata è assicurata da una maggiore quantità di gomma su quasi tutta la superficie della suola. Quindi non abbiamo notato grandi abrasioni nelle zone di maggiore pressione. Tutto sommato pensiamo che un podista medio riuscirà a correrci almeno 800 km, distanza oltre la quale suggeriamo un cambiamento di scarpe.
Conclusioni
Le aspettative delle Legend React erano onestamente basse. Avevamo visto su YouTube un video di un famoso Influencer Americano che le faceva gettare nel burrone dalla sua modella. Non abbiamo capito questo gesto così eclatante, ma forse non comprendiamo a pieno la cultura americana. In realtà le Legend React hanno una buona «value proposition»:
Per chi voglia solo correre in relax le Legend, anche se non sono così belle esteticamente come le Epic, hanno un prezzo bassissimo ed una durata importante. Pur con una tomaia non molto traspirante ed essendo abbastanza strette nella parte anteriore, pensiamo che possano fare felici molti podisti, soprattutto durante la stagione autunnale e primaverile. In Inverno ed estate, probabilmente meglio affidarsi a scarpe diverse.
Prezzi e disponibilità
La scarpa da listino costa 100€, ma si trova facilmente sotto i 70 euro. Abbiamo fatto fatica a trovarle nei negozi, ma sono capillarmente diffuse su Internet, in particolare se ne trovano di svariati colori su Amazon. Nel nostro caso, approfittando di una promozione, siamo riusciti ad averle a 49 euro. Vale sempre lo stesso suggerimento, comprare dove costa meno, soprattutto per clienti Nike: